Nel decimo appuntamento dello Studio Bandera relativo al tema “ESG e Sostenibilità aziendale” vengono analizzati importanti aggiornamenti e novità per le aziende in merito alla Rendicontazione di Sostenibilità riportate da PwC, EFRAG e dal MEF.
Il recente rapporto PwC, che trae spunto da una survey su 215 aziende, evidenzia la rilevanza strategica della Rendicontazione di Sostenibilità, ma anche le difficoltà legate alla qualità dei dati, soprattutto per le aziende obbligate a redigere la loro prima rendicontazione sull’esercizio 2025. L’implementazione di nuovi strumenti informatici potrebbe essere cruciale per garantire la conformità alla CSRD.
Per le aziende che scelgono volontariamente di redigere la Rendicontazione di Sostenibilità, EFRAG ha pubblicato la versione definitiva del principio VSME ESRS, semplificandone l’adozione con una informativa semplificata e l’eliminazione del concetto di rilevanza (materialità). Ulteriori dettagli seguiranno nelle prossime settimane.
Infine, il MEF ha pubblicato il “Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche“, un supporto per le PMI nella raccolta e produzione di informazioni ESG richieste dalle banche per la rendicontazione e la gestione dei rischi ESG.
Per consultare il documento integrale: clicca qui.
Per ulteriori informazioni e supporto sulla Rendicontazione di Sostenibilità e sui temi ESG, non esiti a contattare lo Studio Bandera. Il team di specialisti ESG, composto da una pluralità di professionisti con diverse competenze, sarà lieto di assisterla nella predisposizione della Rendicontazione di Sostenibilità e nel percorso relativo alla sostenibilità aziendale.
Per maggiori approfondimenti o specifiche richieste può contattare: Arrigo Bandera, Roberto Franzoni e Stefania Cabibbo.