Su Tax Control Framework, Leonardo Bertani, avvocato di Complegal – Studio Bandera, approfondisce il nuovo approccio delle PMI italiane alla cooperative compliance, evidenziando le implicazioni operative, reputazionali e relazionali derivanti dall’adozione del modello certificato.
«Il Tax Control Framework segna un cambio di paradigma: non più un rapporto difensivo con l’Amministrazione Finanziaria, ma un dialogo costruttivo, basato su trasparenza e prevenzione. Anche per le imprese meno strutturate, l’introduzione di questo strumento rappresenta un’opportunità per rafforzare la governance interna e guadagnare credibilità verso l’esterno. La certificazione da parte di professionisti indipendenti consente di trasformare la compliance fiscale in un asset strategico, in grado di tutelare reputazione e competitività», osserva Bertani.
Per consultare l’articolo integrale: clicca qui.