Concordato in continuità, nuove regole e più responsabilità per soci e creditori

Su Ristrutturazioni Aziendali, Nicola Cadei, commercialista e revisore legale dello Studio Bandera, analizza la disciplina dei rapporti tra i principali stakeholder nel concordato preventivo in continuità, alla luce delle più recenti novità normative e giurisprudenziali.

«La figura del socio, storicamente considerata marginale nei processi di ristrutturazione, assume oggi un ruolo più strutturato e incisivo. L’eventuale attribuzione di valore ai soci, in presenza di classi di creditori dissenzienti, impone una riflessione sul corretto bilanciamento tra gli interessi coinvolti. La stabilità delle procedure passa dalla capacità di leggere questi rapporti in chiave evolutiva, superando logiche punitive e abbracciando una visione realmente negoziale», osserva Cadei.

Per consultare l’articolo integrale: clicca qui.