Il 6 ottobre scorso sono stati approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico i modelli di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione dei crediti d’imposta del Piano nazionale Impresa 4.0.

Le agevolazioni che richiedono la sopracitata comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico sono:

  • credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale previste dal Piano nazionale Impresa 4.0, di cui all’art. 1, commi da 46 a 56, Legge n. 205/2017;
  • credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, attività di innovazione tecnologica e attività di design e ideazione estetica, di cui di cui all’art. 1, commi da 200 a 202, Legge n. 160/2019;
  • credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, di cui agli 1, commi 189 e 190, Legge n. 160/2019, e 1, commi da 1051 a 1063, Legge n. 178/2020. Si sottolinea che la comunicazione non è richiesta per gli investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali, “generici”, ossia nei beni non ricompresi negli allegati A e B, Legge n. 232/2016.

Vi proponiamo, nella circolare allegata, il riepilogo delle principali informazioni.

Nella sezione “Normativa” del nostro sito sono disponibili i Decreti Direttoriali del Ministero dello Sviluppo Economico con i relativi modelli di comunicazione.